24 Aprile 2018
BIOLOGICO: REGIONE E COLDIRETTI SICILIA

Arrivano le prime risposte al   documento circostanziato presentato da Coldiretti all’Assessore regionale dell’Agricoltura, Edy Bandiera, in cui sono state evidenziate in modo dettagliato    le soluzioni alle   anomalie che finora hanno impedito il pagamento degli aiuti previsti per il biologico.
 
Sono stati  individuati i soggetti che operativamente devono agire. Lo afferma Coldiretti Sicilia che sta proseguendo le azioni   con la Regione per arrivare alla conclusione di una vertenza che ha messo in difficoltà tutte le aziende biologiche.
 
In particolare:
 
è stata risolta la questione relativa alla lettura degli attestati caricati sul Sistema informativo biologico (Sib);   
 
la Regione Siciliana,  insieme alle altre con lo stesso problema, ha chiesto  una percentuale di tolleranza  sulle cosiddette superfici e particelle  assoggettate;
 
i Centri d’assistenza agricola (Caa) dovranno rispondere alla richiesta di trasmissione dei documenti di continuità di conduzione  che sta facendo la Regione;
 
per le superfici destinate a pratiche locali tradizionali l’Assessorato regionale ha già predisposto la delibera con le particelle demaniali. Per le aree private ci sono ancora delle difficoltà.   
 
I nostri uffici – conclude Coldiretti Sicilia – stanno proseguendo l’attività di monitoraggio sull’andamento delle soluzioni proposte  e sugli step fatti per la soluzione dell’eccessivo ritardo. Intanto annotiamo il pagamento dell’ indennità compensativa e del biologico  2017.