Otto milioni di quintali di grano duro posizionano la Sicilia tra le regioni leader di un prodotto che negli anni è stato massacrato a causa dell’importazione. Per Coldiretti Sicilia le azioni come quella dell’Assessore regionale all’Agricoltura, Edy Bandiera che ieri, con una direttiva, ha fatto respingere da Pozzallo, dal Nucleo operativo del Corpo forestale una nave proveniente dal Kazakistan carica di grano duro, sono indispensabili per salvaguardare la produzione regionale.
La qualità del nostro prodotto - sottolinea ancora Coldiretti Sicilia - con l’indicazione dell’origine potrà remunerare Il cerealicoltore che ha un profitto esiguo. Il nostro grano - aggiunge la Coldiretti regionale - è di qualità e non ha certo bisogno del glifosate. Rimandare al mittente prodotto non adeguato è un atto di grande responsabilità soprattutto per la salvaguardia della salute.
16 Marzo 2018
COLDIRETTI SICILIA