Federazioni:Seleziona la federazione Coldiretti a cui vuoi accedere
    Sicilia
    • Chi siamo
    • Cariche istituzionali
    • Le nostre sedi
    • Contattaci
    • News
    • Eventi
    Le attività
    • I mercati di Campagna Amica
    • Formazione
    • Progetti
    Struttura Coldiretti
    • Giovani Impresa
    • Federpensionati
    • Donne Impresa
    • CAF
    • CAA
    • EPACA
    • Terranostra
    • UE Coop
    WWW
    • Coldiretti
    • Campagna Amica
    • Il punto Coldiretti
    • AgriCorporateFinance

Homepage | News | Consegna pacchi alle famiglie in difficoltà nelle isole
25 Gennaio 2021
Consegna pacchi alle famiglie in difficoltà nelle isole

Qui il servizio andato in onda al Tg Sicilia

https://www.rainews.it/tgr/sicilia/video/2021/01/sic-coldiretti-favignana-pantelleria-sicilia-eolie-f48ce830-b82a-4c56-a687-8007e5247ee0.html?fbclid=IwAR3wMDARSEr8DRo2zk8JbTjtqTUhC0y0KL6H9nnYsDwLVknfrjcsC5iPqYc

  • #tgrsicilia #Lampedusa #isole
Share on:
Share on Twitter Share on FacebookShare on Linkedin
Portale del socio
Il punto coldiretti
I mercati di Campagnamica

Seguici su Facebook

Seguici su Twitter Tweets by @coldirettisicil

Seguici su Instagram

coldiretti_sicilia

La #sintesi dei 3 fantastici giorni al #villaggioc La #sintesi dei 3 fantastici giorni al #villaggiocoldiretti di #Palermo
@roberto.lagalla @coldiretti
#videooftheday #videooftheweek 
#video
500.000 volte #GRAZIE #PALERMO 500.000 volte 
#GRAZIE #PALERMO
#villaggiocoldiretti di #Palermo Con #amore @fond #villaggiocoldiretti di #Palermo 
Con #amore @fondazionecampagnamica @coldiretti
Mamma ma cos'è @coldiretti un paese? Questa la d Mamma ma cos'è @coldiretti un paese? 
Questa la domanda che una bimba ha fatto alla sua mamma per capire. E poi quando ha iniziato il laboratorio, ha fatto la gara di mungitura, ha giocato in un prato verde, ha colorato e fatto mille altre cose ha capito che #Coldiretti è #Coldiretti @fferreri76
E quando in campo scende #Palermo non ce n'è per E quando in campo scende #Palermo non ce n'è per nessuno! 
#villaggiocoldiretti
#Repost @repubblica_palermo with @let.repost • #Repost @repubblica_palermo with @let.repost 
• • • • • •
Whisky, pizze e spaghetti con il marchio "mafia": la denuncia di Coldiretti sui finti prodotti italiani che offendono la Sicilia

La mafia utilizzata come marchio di prodotti spacciati per italiani e siciliani ma in realtà realizzati in altri Paesi, 300 ristoranti presentati falsamente come italiani che hanno nomi legati a Cosa nostra. È la parte peggiore nell'enorme affare che riguarda i finti prodotti italiani e che costa al nostro Paese 120 miliardi di euro e un ancora più grosso danno d'immagine.

Un fenomeno che continua a crescere come dimostra il nuovo report di Coldiretti che aveva già denunciato e approfondito il tema nel 2014 e nel 2019 e che nella tre giorni organizzata a Palermo con il Villaggio presenta una singolare mostra dei prodotti "made in mafia". "La situazione si aggrava - spiega il presidente Ettore Prandini - perché cresce con il generale fenomeno dei finti prodotti italiani soprattutto agroalimentari. Per questo ci faremo promotori di una legge europea che vieti almeno nell'Unione l'uso di marchi legati alla criminalità. Questo non solo offende il nostro territorio e le tante vittime di mafia ma danneggia un settore in crescita e che viene valorizzato dai brand Italia e Sicilia e non certo da quelli legati al crimine".

L'articolo di Gioacchino Amato su Repubblica Palermo
Tra pochi minuti a Buongiorno Regione, Rai 3, la Tra pochi minuti a Buongiorno Regione, Rai 3,  la diretta per presentare il Villaggio Coldiretti. In collegamento dalla piazza del Teatro Politeama il presidente regionale Francesco Ferreri e la Responsabile Regionale Donne Impresa, Margherita Scognamillo.
@fondazionecampagnamica 
@coldiretti
#villaggiocoldiretti 
#Palermo
L'agricoltura è #cultura Siamo nel #cuore di #Pa L'agricoltura è #cultura 
Siamo nel #cuore di #Palermo 
perché il #cibo va difeso 
@fondazionecampagnamica 
@coldiretti 
@fferreri76
#Palermo capitale del #cibo made in #Italy una gra #Palermo capitale del #cibo made in #Italy una grande manifestazione creata con il comune 
@roberto.lagalla 
@fondazionecampagnamica 
@fferreri76
Arriva Il #villaggiocoldiretti a #Palermo @Coldir Arriva Il #villaggiocoldiretti a #Palermo 
@Coldiretti porta nel cuore della città la campagna con le sue specialità. Migliaia di #bambini potranno conoscere gli straordinari aspetti del lavoro agricolo! 
@ettore.prandini 
@fondazionecampagnamica 
@fferreri76
FESTA DELL'OLIO D'OLIVA L'olio extravergine d'oli FESTA DELL'OLIO D'OLIVA

L'olio extravergine d'oliva siciliano, si sa, non ha eguali. Perché contiene tantissimi elementi che fanno bene alla salute. Perché l'olio non è solo un condimento ma un vero e proprio elisir di benessere. 
Per comprenderne gli aspetti essenziali oggi nei Mercati Campagna Amica si festeggiano le produzioni dell'Isola.
Qui siamo a Trapani dove tra gli stand il  presidente Coldiretti Antonio Rallo insieme al direttore Santo Di Maria ha illustrato le caratteristiche del prodotto trapanese. 
I consumatori che come sempre preferiscono fare la spesa in via Virgilio, hanno incontrato anche Mario Terrasi, presidente Oleum Sicilia, per alcuni piccoli segreti per scoprire l'olio buono veramente. Il tutto con l'assaggio: pane, olio e origano... praticamente una poesia!
@Coldiretti
@fondazionecampagnamica 
@ettore.prandini 
@francescolollobrigida 
@santo_dimaria 
@sea16061982 
#olionuovo
Consegnate al ministro @francescolollobrigida 200 Consegnate al ministro @francescolollobrigida 200 mila firme #nocibosintetico migliaia sono dei #siciliani che hanno firmato la #petizione
#Repost @fondazionecampagnamica with @let.repost #Repost @fondazionecampagnamica with @let.repost 
• • • • • •
Dal 2 al 4 dicembre a Palermo, da Piazza del Teatro Politeama a Piazza Castelnuovo, arriva il Villaggio Coldiretti con spazi per bambini e degustazioni guidate.

Troverete:
✅ 𝐦𝐞𝐧𝐮̀ 𝐚 8 𝐞𝐮𝐫𝐨 preparati dai nostri Cuochi Contadini 👩🏻‍🍳🧑🏻‍🍳
✅ grande 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 di Campagna Amica con prodotti di eccellenza 🍎🍐🍇🍅🍆🥚
✅ 𝐜𝐢𝐛𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 🍕🍗 🍟🍦
✅ 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐚𝐬𝐢𝐥𝐨 👧🏻🧒🏻
✅ 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶 🐷🐮🐔🐴
✅ 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 vino e olio 🍺 🍷 

Venite a godervi la campagna insieme a noi. 

⏰ Venerdì e sabato dalle 9 alle 22, domenica dalle 9 alle 21.

#campagnamica #ilcibogiusto #cosebuonepersonebuone #stocoicontadini
#Repost @ilmediterraneo24 with @let.repost 
• • • • • •
L’orto e gli animali invece del web e dei social. Il sogno di Antonino: “Da grande farò il pastore”
La sua giornata tra scuola e campagna a Geraci Siculo. Il ragazzo, 13enne, è stato premiato dalla @coldiretti_sicilia con l'Oscar Green per il suo impegno agricolo
#Sicilia #Gangi #agricoltura #OscarGreen #coldiretti #coldirettigiovani
#Repost @luca.agnello1981 with @let.repost 
• • • • • •
Ho appena sottoscritto invitando formalmente anche i colleghi Consiglieri comunali, la petizione promossa dalla Coldiretti per una legge che vieti la produzione, l' uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia. 🇮🇹
Invito tutti cittadini che vogliono sostenere questa battaglia a tutela del cibo naturale a sottoscrivere la petizione presso le sedi locali della Coldiretti.
Luca Agnello
Presidente del Consiglio Comunale
#coldiretti #nocibosintetico
DAL CONSIGLIO COMUNALE DI GANGI LA PRIMA DELIBERA DAL CONSIGLIO COMUNALE DI GANGI LA PRIMA DELIBERA  CONTRO IL CIBO SINTETICO PROPOSTA DALLA COLDIRETTI VOTATA ALL'UNANIMITA' 

 Gangi non è solo uno dei borghi più belli d’Italia ma è anche la patria incontrastata di un patrimonio zootecnico straordinario. Carne, latte, formaggi, cereali,  queste solo alcune delle produzioni del paese che offre anche una qualità della vita di alto livello. 
Pe questo dopo la firma del  Sindaco  ora  anche  il Consiglio Comunale ha  deliberato all'unanimità contro il cibo in laboratorio  grazie alla proposta di Coldiretti. E se già sono moltissimi i  sindaci siciliani che hanno aderito,  il Consiglio comunale di Gangi di cui fa parte anche la responsabile provinciale Coldiretti Donne Impresa, Marilina Barreca, è il primo ad esitare una lista che si allungherà ogni giorno.
Nella foto il Consiglio comunale, a Giunta e il Sindaco Giuseppe Ferrarello ma anche una meravigliosa foto panoramica del centro dove si mangia in modo sublime. 
#nocibosintetico
#Gangi
@coldiretti
@fondazionecampagnamica
ANCHE OGGI NEI MERCATI CAMPAGNA AMICA SI FIRMA LA ANCHE OGGI NEI MERCATI CAMPAGNA AMICA SI FIRMA LA PEZIONE #nocibosintetico

Le multinazionali del latte senza vacche, della carne costruita in laboratorio, del pesce finto, stanno cercando di imporre sul mercato un nuovo modo di mangiare.  La demonizzazione di bistecche, braciole, prosciutti, salami, formaggi espressione della tradizione, qualità, identità, coincide in maniera evidente con la propaganda del passaggio a una dieta unica mondiale, dove il cibo sintetico si candida a sostituire quello naturale. Si tratta infatti di una profonda contraddizione che colpisce le tipicità tradizionali, che hanno bisogno di sostegni per farsi conoscere sul mercato e che rischiano invece di essere condannate all’estinzione mentre la ‘carne in provetta” ottenuta in laboratorio da cellule in vitro è oggetto di forti investimenti.
Per questo bisogna firmare la petizione che Coldiretti sta effettuando  ovunque e soprattutto nei Mercati Campagna Amica, cuore pulsante del cibo italiano. 
Qui le foto di Messina, Caltanissetta, Agrigento e Trapani con i veri prodotti siciliani che cistituiscono ricami del paesaggio.
@Coldiretti
#Agrigento
#Caltanissetta
#Messina
AD AGRIGENTO PIANTE E FIORI PER RICORDARE LE VITTI AD AGRIGENTO PIANTE E FIORI PER RICORDARE LE VITTIME DELLA STRADA 

Vittime per distrazione, per alta velocità per mancato rispetto della distanza di sicurezza. Sono tantissime le cause che determinano incidenti automobilistici con morti. Il 20 novembre, ad Agrigento, per la giornata delle vittime della strada sarà scoperta una statua davanti alla Prefettura in Piazza Aldo Moro, in una zona verde che Coldiretti Agrigento ha ripulito e abbellito. 
Una squadra di giardinieri ed agricoltori ha piantato fiori e alberi rendendo il giardino molto più bello. Tutto pronto quindi per domenica quando il Presidente della Coldiretti Ignazio Gibiino, sarà insieme al Sindaco Francesco Miccichè e alle altre autorità cittadine per rendere omaggio a coloro che hanno perso la vita sull’asfalto.
@Coldiretti
#Agrigento
@francomicci 
#vittimedellastrada 
#20vembre
#Repost @fondazionecampagnamica with @let.repost #Repost @fondazionecampagnamica with @let.repost 
• • • • • •
Dal 2 al 4 dicembre a Palermo, da Piazza del Teatro Politeama a Piazza Castelnuovo, arriva il Villaggio Coldiretti con spazi per bambini e degustazioni guidate.

Troverete:
✅ 𝐦𝐞𝐧𝐮̀ 𝐚 8 𝐞𝐮𝐫𝐨 preparati dai nostri Cuochi Contadini 👩🏻‍🍳🧑🏻‍🍳
✅ grande 𝐦𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨 di Campagna Amica con prodotti di eccellenza 🍎🍐🍇🍅🍆🥚
✅ 𝐜𝐢𝐛𝐨 𝐝𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐝𝐚 🍕🍗 🍟🍦
✅ 𝐚𝐠𝐫𝐢𝐚𝐬𝐢𝐥𝐨 👧🏻🧒🏻
✅ 𝗳𝗮𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗮𝗻𝗶𝗺𝗮𝗹𝗶 🐷🐮🐔🐴
✅ 𝐝𝐞𝐠𝐮𝐬𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 vino e olio 🍺 🍷 
Venite a godervi la campagna insieme a noi. 

⏰ Venerdì e sabato dalle 9 alle 22, domenica dalle 9 alle 21.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
#campagnamica #ilcibogiusto #cosebuonepersonebuone #stocoicontadini #coldiretti #coldirettisocial #mercatodicampagnamica #fattoriadidattica #km0 #food #localfood #cibo #Palermo #sicilia #degustazioni #olio #birra #vino #instagram #instafood
Al Mercato @fondazionecampagnamica di #Pozzallo tu Al Mercato @fondazionecampagnamica di #Pozzallo tutti firmano per dire #nocibosintetico
Carica altro… Segui su Instagram
Copyright 2018 COLDIRETTI. Tutti i diritti riservati. - Privacy