28 Agosto 2016
TRATTORI DA TRAPANI A PALERMO

 
 
Con 17 centesimi al chilo le aziende cerealicole non possono assicurare il futuro ad un comparto che ha rappresenta  una risorsa economica della provincia. E’    quanto afferma il presidente della Coldiretti di Trapani, Vincenzo Cruciata, che domani, 29 luglio, sarà a Palermo per la più grande mobilitazione siciliana e italiana per salvare il grano. L’appuntamento è fissato per le ore 9.00  con concentramento a Piazza  Castelnuovo (Politeama) da dove muoverà il corteo che raggiungerà Piazza Indipendenza. Nei presidi organizzati in tutta la città ci saranno anche i trattori trapanesi con gli agricoltori che quest’anno hanno svenduto  il prodotto.  
Le speculazioni, le importazioni, la mancanza di tracciabilità,  hanno praticamente ridotto al minimo le quotazioni – aggiunge Vincenzo Cruciata- . Il grano è determinante per l’alimentazione  ma non c’è ancora l’indicazione della provenienza. Noi chiediamo chiarezza per decidere che tipo di pane vogliamo mangiare. Non possiamo più sostenere questa situazione che sta provocando anche la desertificazione di molte aree.
Alla mobilitazione della Coldiretti hanno aderito molti sindaci della provincia – aggiunge il direttore Giuseppe Campione - ed avere le istituzioni a fianco rafforza le nostre azioni perché l’economia agricola è una risorsa determinante per tutta l’Isola – conclude